Logo SVX Portal
  •  Register
  • GB ENG
    Select your language
    GB English Se Swedish NO Norwegian uk Ukrainian it Italian it German it French tr_TR Turkish tr_TR Polish
  • Log In

      Log In



      Reset password
  • Reflector clients
  • Monitor 0
  • Station information
  • System description
  • Talkgroups
  • List receiver
  • Statistics
  • Log
  • Receivers
  • CTCSS map table
  • Map
© SA2BLV 2025
Active Nodes
Action menu
Export xls Print
CallsignTG#Is talkerMonitored TGsStart talkTalk time
Talker Dropped
Active talkgroups
TG Nodes
Player
 
 
 
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.
  •  
Live
Select date to listen

Signal

0% Signal value from receiver.


Sistema SVXLINK  IQ2AQ-L 

Di seguito vi spiegherò come funziona il nostro sistema Svxlink, ringraziando vivamente tutto il gruppo AFD per il prezioso supporto e il materiale fornito.

Svxlink rappresenta un'evoluzione del software Echolink, offrendo numerosi vantaggi. Grazie alla compatibilità con sistemi Linux, può essere installato su dispositivi come Raspberry Pi, garantendo consumi energetici estremamente ridotti (simili a quelli di uno smartphone) e dimensioni compatte.

Oltre alle funzionalità base di Echolink, il nostro sistema è stato arricchito da numerose opzioni aggiuntive, che ho intenzione di illustrarvi nel dettaglio.

Una caratteristica importante è la modalità Reflector, che consente di collegare il nostro ripetitore ad altri ripetitori e link che utilizzano lo stesso Reflector. In questo modo, potrete accedere a una vasta rete di comunicazioni digitando semplici sequenze DTMF, che vi mostrerò con degli esempi pratici.

Per visualizzare la struttura del nostro sistema Reflector, vi invito a visitare il seguente link: http://ref-iq2aq.dmrbrescia.it/

 

Modalità Reflector

I Link e Ripetitori online collegati in Reflector sul sistema IQ2AQ-L sono visibili sulla Dashboard :

   http://ref-iq2aq.dmrbrescia.it/

 

                Qui sotto alcuni dei Link / Ripetitori

 

Nominativo

 

TG

 

Monitor TG ( ID univoco )

Note

  IR2UV-R

 

36

Copertura  Lago di Garda

ERNet-41

 

41

ARI Emilia Romagna

Emilia-Romagna Network | ARI CRER

Interconnessione con la rete ERNet-41 Emilia Romagna

HB9FIK-L

 

3 9 10 112 222

Stazione radioamatoriale HB9FIK in Sulzano BRESCIA - JN55BQ

Copertura Lago d'Iseo

IQ2AQ-L

 

222

Server virtuale su Cloud Aruba con accesso pubblico su Echolink

IQ2DT-R

 

112

               https://www.cota.cc/

 

Associazione Carabinieri Radioamatori C.O.T.A. sezione di Brescia ,

Ripetitore sito sul Monte Maddalena nella ex Base NATO ora di pertinenza del comando

Provinciale Carabinieri di Brescia

IR0UIF-L

 

15  10 41 70 112 222 333

Ripetitore zona Latina (Lazio)

 

 

 

 

IR2UCK-L

 

4 10 41 112 222 333

Stazione radioamatoriale in località Monte Stino Lago D'Idro Brescia

JN55ER

IR2UFT-R

 

24 10 222

Ripetitore Monte Canto (BG)

copertura BG MI

IR3UCU-L

 

5 10 222 333

Stazione radioamatoriale IR3UCU in Madonna di

Campiglio Trento JN55JF

IW2DCK-R

 

8

Ripetitore IW2DCK in M.te Guglielmo (2000mt) BRESCIA -JN55C

Copertura Nord Italia

IW2ICW-L

 

14  10 222 333

Link Simplex TREZZO D’ADDA

(MI est)

IW2KPM-L

 

6 9 222

 Vezza D'olio (BS) Alta VAlle Camonica

IW2NBW-L

 

11 41 70 112 222 333

Link Simplex Boffalora Ticino (MI ovest-NO)

IW2OEF-R

 

13 222

Ripetitore R0 Aprica Copertura Alta Valle Camonica

Alta Valtellina (SO)

IZ2BKS-L

 

1 9 10 41 112 222

Stazione radioamatoriale IZ2BKS in Villanuova sul Clisi Brescia JN55FO

IZ2QHE-L

 

2 9 10 

Stazione radioamatoriale IZ2QHE in Borgosatollo ( BS )

JN55CL

T70A-R

 

70

ARRSM San Marino

TrentinoNet

 

333

iw3byl - SVXLINK Rete Radio Trentino

Interconnessione con la rete

TrentinoNet-32

 

 

Alcuni esempi per collegare i Nodi qui sopra elecati:

ad ogni nodo è stato assegnato un numero TG ad esempio se dal vostro ripetitore T 70A-R il quale ha il TG 70, volete collegare il nodo IW2NBW-L il comando da digitare è: 91 11# in questo modo collegherete T70A-R direttamente al Link IW2NBW-L e verrete ascoltati ovviamente sotto la rispettiva copertura radio . Passati 30 secondi di inattività i rispettivi, Link / Ripetitori torneranno nella loro rispettiva funzionalità di default.

Nello stesso modo se IW2NBW-L volesse collegare il vostro ripetitore comporrebbe: 9170# e sul vostro ripetitore sentireste l’annuncio vocale del TG selezionato (nello specifico TG70)

Alcuni di questi nodi elencati sopra come potete notare hanno più di un TG a monitor , questo vuol dire che se voi chiamerete ad Esempio : 91222# tutti i nodi che hanno a monitor i 222 verranno attivati contemporaneamente questo potete verificarlo sulla dashboard http://ref-iq2aq.dmrbrescia.it/ nella sezione Mappa dove si illumineranno tutti i nodi chiamati in causa come se fosse un selettiva di gruppo.

 

Riassumendo, i comandi DTMF da digitare sono: 91 (questo è il comando principale quando si vuole collegare un altro Link/Ripetitore, in modalità Reflector) seguito dal numero di TG 11 e seguito dal simbolo # per conferma:

N.B. La TrentinoNet e ERNet sono due reti distinte , non facenti parte del nostro Reflector , quindi , per chi si trova su una di queste due reti , il QSO in atto verrà inoltrato automaticamente a tutti quei link/ripetitori , che in configurazione hanno in ascolto il TG 333 o 41  (non valgono gli stessi comandi per richiamare selettivamente uno dei link/ripetitori di IQ2AQ-L ) , mentre per chi volesse collegarle dalla nostra rete (IQ2AQ-L) momentaneamente  una delle due , può farlo come segue.

ERNet  9141#

TrentinoNet 91333#

Per collegare la rete ( IQ2AQ-L TG 222 ) dalla Rete Emilia  usare il seguente DTMF : 9121#          ( ERNet > IQ2AQ-L )

Per collegare la rete ( IQ2AQ-L TG 222 ) dalla Rete Trentina usare il seguente DTMF : 115121#    ( Trentino Net > IQ2AQ-L )

Esempi: ( la lista dei nodi con numero univoco la trovate nel menù della dashboard alla voce "Talkgroups")

IR2UV-R 9136#

IR3UCU-L 915#

IQ2DT-R 91112#

IQ2AQ-L 91222#

Modalità Echolink

Il Modulo Echolink normalmente sul sistema svxlink non è attivo, per meglio dire, nel momento che un utente entra tramite PC o applicazione di Echolink il modulo sul sistema si attiva automaticamente e sul ripetitore verrà trasmesso il nominativo del corrispondente che si è collegato . Quando il sistema Echolink è attivo si consiglia di lasciare tra un passaggio e l’altro almeno un paio di secondi di spazio per dar modo a chi si è collegato di poter entrare in un QSO già in atto, (ritardo dovuto alla latenza della rete internet) quando l’utente si disconnetterà si udirà il nominativo che si è appena scollegato e di seguito la disattivazione del modulo Echolink.

Per poter attivare il Modulo Echolink via RF la procedura è la seguente :

2#

Si sentirà l’attivazione del Modulo, a questo punto si può collegare qualsiasi nodo Echolink sparso per il mondo a patto che si conosca il numero del nodo da collegare:

Esempio:

voglio collegare il nodo IQ3AZ-R  829966 ( Grado )

digiterò tenendo premuto il PTT 829966# (il cancelletto sul sistema Svxlink serve sempre come conferma)

a questo punto sentirò la voce che annuncerà l’avvenuto collegamento e in caso fosse presente, il messaggio di benvenuto del sistema appena collegato.

Al termine del mio QSO non dovrò fare altro che digitare # per scollegarmi dal nodo collegato e seguito da un altro # per disattivare il Modulo Echolink.

    Attenzione : quando è attivo il modulo Echolink i comandi per chiamare altri TG sono inibiti

    N.B. Non tutti i Link/Ripetitori sono abilitati alla modalità Echolink

   Accesso Echolink al sistema IQ2AQ-L ( TG 222 ) 

    IQ2AQ-L       N° 591237   ( TG 222 )

    IQ2DT-R       N° 782737   ( TG 112 )

    IR3UCD-L     N°  783807  (  TG 21 )

    IZ3QBN-L     N° 770911   ( TG 22 )

    IK3ORE-R     N° 440928    ( TG 17 )

Modulo MetarInfo

Come descritto all’inizio il sistema SVXLINK implementa più funzionalità rispetto al sistema Echolink classico una di queste è il Modulo MetarInfo, questo permette di reperire informazioni metar dai vari aeroporto semplicemente digitando alcuni DTMF.

I comandi sono questi: *51# in questo caso specifico (usando il Ripetitore IQ2DT-R )si interrogherà il primo aeroporto che  è:

  1. Ghedi  ( LIPL )

  2. Orio ( LIME )

  3. Malpensa ( LIMC )

  4.          ...........

Il comando base è: *5 seguito dal numero (1) indica il primo memorizzato nel file di configurazione seguito dal # per conferma come indicato in precedenza;

Quindi se volessi sentire il metar dell’aeroporto di Orio  digiterò: *52# e via dicendo *53#….

Ogni Ripetitore/Link avrà una configurazione diversa in base alla zona di pertinenza ( alcuni di questi potrebbero non essere attivi )

Si possono aggiungere vari aeroporti, ad ognuno bisogna ovviamente associare un determinato numero, dopo alcuni secondi dell’avvenuta lettura del bollettino (In lingua inglese e per i più, con numeri e parole che non significheranno molto) il sistema tornerà nella modalità predefinita .

 

Spero di aver spiegato in modo comprensibile il funzionamento del sistema Svxlink, con il consiglio di provare tutte le opportunità/funzionalità offerte da questo ottimo sistema, che ha il piacere di essere ancora analogico, con qualità audio superiore e funzionalità avanzate quasi come fosse un digitale…..

    N.B. Il TG 112  è solo l'ID di riferimento  dato alla sezione del COTA sezione di Brescia e non un TG di emergenza .

Andrea IZ2QHE

Filter:
Talkgroups
Action menu
Export xls Print Export Antyone
TG# Talkgroup Name Callsign Last active Color
1IZ2BKS-L ValsabbiaALLSTAR-12025-05-03 17:19:16
2IZ2QHE-LALLSTAR-22025-05-03 17:19:17
3HB9FIK-LALLSTAR-32025-05-03 17:19:17
4IR2UCK-lIZ2BKS-L2025-01-28 17:47:57
5IR3UCU-LIZ2QHE-L2025-02-01 14:09:48
6IW2KPM-L Vezza D'OlioIR3ZZZ-R2025-05-02 17:19:07
8IW2DCK-RIW2DCK-R2025-05-09 22:20:05
9Lake Garda-Iseo-IdroIR2UGH-L2025-05-09 22:20:05
10Tutti i ReflectorIR3ZZZ-R2025-02-08 11:41:14
11IW2NBW-LHB3YNL-L2025-03-22 22:44:04
12Rete COTAIQ2DT-R2025-05-04 11:52:03
13IW2OEF-R
14IW2ICW-LHB9FIK-L2024-10-27 14:20:54
15IR0UIF-LIU2EEW-L2025-04-10 20:10:22
16IW2FCH-LIU2NZR-L2025-04-15 21:46:58
17IK3ORE-RIR3ZZZ-R2025-04-24 19:14:01
18IR2UAZ-RIR2UAZ-R2025-05-09 22:01:28
19IR2UGH-GardaLakeIR2UGH-L2025-04-15 21:48:39
21IR3UCD-L Val di LedroIR3ZZZ-R2025-04-27 10:18:15
22IZ3QBN-LIZ3QBN-L2025-04-25 17:59:10
23HB3YNL-LHB3YNL-L2025-05-04 18:12:08
24IR2UFTIR2UFT-R2024-10-17 18:43:58
26Cima GrappaIR3ZZZ-R2025-05-08 14:26:02
29Pietra LigureIK1ZVK-L2025-05-09 11:30:58
31Brescia Midle Town IZ2QHE-L2025-01-12 19:45:51
32IQ5XJ-RIQ5XJ-R2025-02-28 10:31:12
33IU2NZR-L SirmioneIR3UJA-R2025-02-02 20:35:13
35IW2KYF-L
36IR2UV-R GardaLakeIQ2DT-R2025-04-26 20:38:24
37Piode ValsesiaIZ2QHE-L2025-01-26 21:19:21
38IU3QFK-LIU2NZR-L2025-02-01 20:03:08
39IR3ZZZ-RIR3ZZZ-R2025-04-26 22:28:33
40IU3OWY-L
41ERNet Rete EmiliaRomagnaERNet-412025-05-09 13:35:20
42IU2EEW-LIQ2DT-R2025-04-26 20:38:36
43IZ2XCK-LIZ2QHE-L2025-05-01 11:28:22
44IW2DU-LIW2DU-L2024-12-23 11:37:35
45IZ4FXT-L
46IW2ECM-L
47IR3ER-L
48IR2A-RIZ2QHE-L2024-12-08 19:28:37
49IR3UJA-RIR3UJA-R2025-04-11 18:09:02
70San MarinoT70A-R2025-05-09 22:16:22
99SysopIZ2BKS-R2024-10-31 10:50:14
111DMR-AIDMR-AI2025-01-24 22:14:36
112IQ2DT-RIQ2DT-R2025-05-09 21:09:10
222IQ2AQ-LIR2UGH-L2025-05-09 21:49:31
333TrentinoNetTrentinoNet-322025-05-09 22:06:12
555ALLSTAR-506950HB3YNL-L2025-04-23 19:25:11
888ALLSTAR-50898ALLSTAR-508982025-05-09 21:25:35
  • Coverage
    Show Remove
  • Actions
    Remove bars Remove ALL stations Show Receivers Toggle AutoFollow Reload Map
Station info for
  • Location
  • Talkgroups
  • Version
  • CurrentTG
  • Sysop

 

RX Name Location SqlType Frequency Enable
Station infromation
  • Print
Register
  • Day
  • Hour
  • Month
  • Year

Talkgroups
Nodes
Hour chart

Month chart


Toplist 10 days
Date Talk time
 
Station Uptime Network Usage 24 hour Usage last 24 hour Most used receiver